Rinosettoplastica Zurigo è un intervento chirurgico disponibile presso la Beca Clinique. Ci siamo già occupati di rinoplastica. Cos’è la Rinosettoplastica? La rinosettoplastica è un intervento chirurgico che corregge sia la piramide nasale (la struttura esterna del naso) con correzione del difetto estetico; sia il setto nasale (struttura portante interna) correggendo il problema funzionale. La Rinosettoplastica è l’intervento che risolve un problema estetico ed un problema funzionale.
Beca Clinique è una struttura medica di alto livello che unisce la professionalità e l’esperienza di tre medici specializzati in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Odontoiatria e Ortodonzia estetica.
Una garanzia dunque per tutti i nostri pazienti che, in base alle loro esigenze, possono trovare sempre una risposta qualificata. Alla Beca Clinique i pazienti vengono seguiti singolarmente dalla figura dell’assistente medico. Questo assistente vi seguirà PRIMA, DURANTE e DOPO il percorso che dovete intraprendere, fornendovi un’assistenza personalizzata e gratuita!
La Rinosettoplastica combina un intervento di rinoplastica estetica ed un intervento di settoplastica funzionale. Una rinoplastica viene generalmente eseguita se un individuo vuole rimodellare il naso e migliorare l’aspetto del viso.
Un intervento di settoplastica è indicata per migliorare la funzionalità respiratoria nasale. La settoplastica è comunemente indicata per correggere un setto nasale deviato. Sebbene una rinoplastica od una settoplastica possono essere eseguite separatamente; l’intervento combinato di Rinosettoplastica, quando il problema è sia funzionale che estetico, è l’indicazione corretta e permette al paziente di risolvere entrambi i problemi.
In sostanza si raccomanda un intervento chirurgico di Rinosettoplastica per i pazienti che devono affrontare una deformità estetica del naso ed un setto nasale deviato. Previa visita specialistica si potrà avere un quadro completo di quello che sarà l’indicazione chirurgica.
Un bravo chirurgo è in grado di operare tenendo sempre in considerazione le caratteristiche della pelle, delle ossa e delle cartilagini e dell’età del paziente. Soprattutto è in grado di eseguire un lavoro simmetrico che si rivela armonico con il resto del viso. Oggi è possibile avere anche l’aiuto di sistemi digitali computerizzati programmando un risultato il più possibile conforme con quello che sono le aspettative del paziente.
Presso la Beca Clinique offriamo un percorso completo dalla prima visita sino alla dimissione e successivi controlli medici. La prima visita è fondamentale perché si ha la possibilità di conoscere il chirurgo, si verifica l’affinità, la fiducia che deve corrispondere alle seguenti modalità:
L’obiettivo finale della Rinosettoplastica è sia quello di rimodellare un naso, rispettando l’armonia del volto e la personalità del paziente, sia quello di migliorare la funzionalità compromessa.
Una Rinosettoplastica viene eseguita in anestesia generale, anche se vi sono casi dove è possibile eseguire un intervento di rinosettoplastica in anestesia locale e sedazione assistita.
La durata dell’intervento è intorno alle 2 ore. Il chirurgo eseguirà un taglio nella mucosa nasale (il rivestimento simile alla pelle all’interno del naso) in modo da isolare la cartilagine quadrangolare.
Vengono rimosse le parti della cartilagine e dell’osso che sono piegate e riposizionate in posizione corretta. Tutte le porzioni del naso possono essere corrette. Se è presente una gobba o gibbo (dorso) del naso, verrà corretta rimuovendo sia la parte cartilaginea che la parte ossea. Potrebbe essere necessario che il chirurgo sostenga o ricostruisca una parte del naso.
A seguito dell’operazione, in genere la mattina successiva, vengono rimossi i tamponi. In genere dopo la rimozione dei tamponi si può tornare a casa. L’astensione dal lavoro e in genere dall’attività sociale è di due settimane, anche per evitare di prendere un raffreddore, che potrebbe provocare un’infezione.
L’attività fisica va sospesa, non si dovrebbe fare alcun esercizio, né tantomeno bagni caldi o sforzi fisici importanti.. La maggior parte del gonfiore e dei lividi di solito si risolve dopo la terza settimana. Essendo un’operazione invasiva, possono volerci circa 6 mesi prima che il naso si stabilizzi e si sviluppi l’aspetto finale.
In genere il risultato finale è sempre molto soddisfacente per il paziente, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Per i primi risultati si deve attendere circa tre settimane ma il risultato finale, dal punto di vista estetico, si apprezza al 100% dopo circa un anno. Le aspettative del paziente sono in gran parte rispettate grazie anche al chirurgo che, in fase preliminare, ha spiegato e dato modo di sedare eventuali aspettative irrealistiche.
Beca Clinique con il servizio, Rinosettoplastica Zurigo si offre per ridefinire il vostro profilo e per renderlo esteticamente perfetto e funzionale. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.